Marzo 2023
Legge di conversione del decreto
milleproroghe – principali misure
Si illustrano le principali misure del D.L. 198/2022 (c.d. Decreto Milleproroghe) convertito in L. 14/2023.
DICHIARAZIONE IMU 2021
Viene confermata la modifica al co. 4 dell’art. 35 del D.L. 73/2022 relativa alla proroga al 30/06/2023 del termine per la presentazione della dichiarazione IMU di cui all’art. 1, co. 769 e 770, della Legge di bilancio 2020, relativa all’anno d’imposta 2021. La proroga interessa anche gli enti non commerciali.
DIVIETO DI EMISSIONE E-FATTURA
Si conferma il differimento al periodo d’imposta 2023 del divieto, operato fin dal periodo d’imposta 2019, di utilizzo della fattura elettronica riferita ai soggetti tenuti all’invio dei dati al sistema TS, di cui all’art. 10-bis del D.L. 119/2018.
CORRISPETTIVI AL STS
Il co. 6-quater dell’art. 2 del D.lgs. 127/2015 prevede, tra l’altro, quanto segue:
- i soggetti tenuti all’invio dei dati al STS, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, possono adempiere a tale obbligo mediante la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati, relativi a tutti i corrispettivi giornalieri, al STS;
- a decorrere dall’1/01/2023, tali soggetti adempiono all’obbligo esclusivamente mediante la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati relativi a tutti i corrispettivi giornalieri al STS, tramite strumenti tecnologici che garantiscano l’inalterabilità e la sicurezza dei dati, compresi quelli che consentano i pagamenti con carta di debito/credito.
La Legge di conv. del D.L. 198/2022 ha confermato la modifica al citato co. 6-quater relativa al rinvio all’1/01/2024 (in luogo dell’1/01/2023) dell’obbligo per i soggetti tenuti all’invio dei dati al STS di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati relativi a tutti i corrispettivi giornalieri.
SOSPENSIONE AMMORTAMENTO IMMOBILIZZAZIONI
I co. da 7-bis a 7-quinquies dell’art. 60 del D.L. 104/2020 hanno disposto, per l’anno 2020, la sospensione temporanea dell’ammortamento annuo del costo delle immobilizzazioni materiali e immateriali, mantenendo il loro valore di iscrizione, risultante dall’ultimo bilancio approvato regolarmente.